Essenza d’Emozioni
Marie Danielle vanta più di quarant’anni di attività a fianco del mondo alberghiero italiano. Da sempre propone linee cortesia di qualità e 100% Made in Italy. Nel 2015 l’azienda ha aperto uno show room a Milano a pochi passi dal quartiere avveniristico di Porta Garibaldi. Oggi Marie Danielle si propone con un catalogo di oltre 900 referenze, prodotti cortesia e accessori.
E’ il 1972 quando Sergio Tramontana, un imprenditore milanese che opera nell’immediato hinterland della città, inizia a proporsi agli albergatori con il suo primo prodotto: una striscia pulisci scarpe.
Un’intuizione avveduta. Da quel momento l’azienda, che allora si chiamava “Lustro Italiana”, diventa punto di riferimento per il mercato dell’hotellerie. Tra i clienti molti nomi eccellenti come quelli degli hotel della ex CIGA (Compagnia Italiana Grandi Alberghi).
Alla fine degli anni Ottanta l’azienda cambia denominazione sociale in “Marie Danielle” conferendone una connotazione più spiccatamente cosmetica. “Fu un omaggio di mio zio Sergio, grande viveur, a una sua amica francese che si chiamava Marie Danielle” ricorda Massimo Tramontana. Negli anni Novanta avviene il passaggio delle quote dell’azienda da Sergio Tramontana al fratello Claudio. Nuova linfa, nuovi obiettivi. L’azienda si specializza nella produzione del bulk cosmetico nel laboratorio di proprietà e inserisce, tra i propri assets, impianti di miscelazione di materie prime per la realizzazione del contenuto dei flaconi cortesia come bagnoschiuma, shampoo, crema corpo. Tutti i prodotti sono artigianali e di qualità, in linea con il regolamento cosmetico europeo. All’inizio del Terzo Millennio entra in azienda la seconda generazione, Massimo, classe 1965, e Fabio, classe 1976.
Il catalogo di Marie Danielle raggiunge i 900 prodotti diversificandosi sia nell’offerta delle singole linee di prodotti, che per la completezza delle linee di prodotto che devono consentire all’albergatore di avere di fronte un solo interlocutore per tutto ciò che attiene agli accessori per i vari reparti dell’hotel. Fabio e Massimo Tramontana sono rispettivamente l’Operation Manager e il Corporate Image Director. Oggi Marie Danielle è una delle poche realtà rimaste in Italia a essere al tempo stesso produttore e distributore. È un’azienda che ha fatto del prodotto cortesia il proprio core business affiancandogli nel tempo un ventaglio di offerta di accessori complementari e sinergici. Fabio e Massimo Tramontana hanno puntato a creare una distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale dando così vita a una rete di vendita strutturata. A giugno 2015 l’inaugurazione del CitySpace Marie Danielle, in via Tazzoli,13 a Milano, nei pressi dell’avveniristico quartiere in acciaio e cristallo che fronteggia la stazione ferroviaria di Porta Garibaldi. Lo spazio è stato concepito e arredato all’insegna della purezza, il bianco è il colore dominante. L’essenzialità delle linee e dei materiale scelti per i complementi d’arredo interpretano invece al meglio il rigore dello stile milanese.
Consolidamento della propria posizione sul mercato nazionale, apertura ai mercati esteri e maggiore sensibilità ai prodotti eco-sostenibili sono gli obiettivi dell’azienda. Per perseguire questi intenti Marie Danielle sta attuando diverse attività. Tra queste, oltre alla distribuzione delle linee cortesia personalizzate, rigorosamente Made in Italy, o delle linee dei suoi top brand, lo scorso anno ha presentato 6 nuove linee coerenti con le tematiche di Expo Milano 2015. Per il 2016 sono attese importanti novità.
LE NUOVE LINEE
– Pure Water, in partnership con la onlus ActionAid, è nata per sostenere il progetto per la costruzione di pozzi d’acqua in Etiopia.
– N.O.M.è (Natural Organic Material) – prodotta senz’acqua. Al suo posto succo di frutta naturale biologico al 100% ricavato da un processo di estrazione, utilizzando le sovrapproduzioni di agrumi che altrimentiandrebbero distrutte.
– Saporita e Biancamore sono i nomi di due linee in cui si valorizzano i sapori, i profumi e le proprietà di alcuni alimenti della dieta mediterranea, come il latte di bufala, il pomodoro e il basilico. Sono prodotti pensati per chi vuole dedicare attenzioni al proprio corpo in modo naturale utilizzando le proprietà antiossidanti, le vitamine e le proteine di cibi che normalmente siamo abituati a trovare solo sulla nostra tavola.
– Artessenza. L’arte è l’espressione estetica dell’interiorità umana. L’essenza procura sensazioni olfattive gradevoli, che stimolano un senso di benessere. Dai quadri e dalle tele di Ugo Nespolo, artista di fama internazionale, l’arte si trasforma nella sua essenza.