Parco 1923

Il Brand

Una collezione esclusiva, un nome ricco di valore, un’essenza preziosa. Il  profumo  delle foreste  del  Parco  Nazionale  dell’Abruzzo  è  il  leitmotiv  di ‘Parco 1923’ un brand  di  profumeria  artistica. “Forte e Gentile” così il poeta Primo Levi amava descrivere, questa terra dove le foreste Vetuste di alberi secolari fanno da padri protettori a fiori delicati che crescono solo qui in questo particolare eco-sistema.
La storia del Parco inizia a fine ‘800 per fermare lo sterminio dell’Orso Bruno Marsicano e diventà realtà nel 1923 quando il sigillo reale fa nascere uno dei parchi più antichi d’Europa. Gli esperti conoscitori, che studiano da sempre questi boschi, hanno distillato la vitalità di piante antiche e rapito la fragranza di boccioli selvatici. Il risultato ottenuto è un’essenza botanica preziosa e ricca di benefici per la cura del corpo e dei capelli. Questa essenza è diventata una linea di hotel amenities a disposizione di ospiti particolarmente esigenti che ricercano prodotti di alta qualità e naturali.

 

Le formulazioni dei prodotti, sono di origine vegetale, e arricchite dalla presenza di estratti erbacei tipiche dell’Abruzzo.

  • Shampoo: ginerpro e caprifoglio
  • Schiuma da bagno: ginepro, angelica selvatica.
  • Balsamo: ginepro e caprifoglio
  • Lozione corpo: rosa canina e biancospino

Le piante, I fiori

Ginepro

Cresce selvaggio nei monti dell’Abruzzo; utilizzato nella cucina locale enella medicina tradizionale. Ci colpisce immediatamente con la sua forzaaromatica e balsamica.

Caprifoglio

Per la sua eleganza fu manifesto dell’Art Nouveau. Fiore medicinale, dalprofumo dolce e delicato, veniva posto sul guanciale delle fanciulle perfavorire i sogni d’amore.

Angelica Selvatica

Un fiore dal profumo aspro e pungente. Nei secoli scorsi si credevaallungasse la vita e per questo lo si cercava lungo i ruscelli che discendonoi monti del Parco.

Rosa Canina

Emblema di bellezza e di amore, la rosa canina è divenuta la regina deifiori e icona della spiritualità nel mondo occidentale.

È conosciuta per le sue proprietà curative per la pelle, la suacaratteristica più conosciuta è l’alto contenuto di vitamina C che spiega ilsuo grande potere antiossidante.

Biancospino

Il biancospino è da sempre conosciuto come la pianta del cuore. Le foglie e ifiori contengono una miscela di diversi flavonoidi, potenti antiossidanti e“spazzini” dei radicali liberi.

Close
Close
Sign in
Close
Cart (0)

No products in the cart. No products in the cart.